
Convegno e Premiazione 2025
Il concorso Monna Oliva rappresenta ogni anno un’occasione straordinaria per i produttori, permettendo loro di mettere in risalto la qualità delle proprie cultivar di olive da tavola.
Il concorso non si limita a essere una semplice competizione, ma si propone di valorizzare e celebrare le migliori olive da tavola italiane, risultato della dedizione e della passione degli olivicoltori di ogni angolo del Paese.
Le selezioni del prestigioso concorso Monna Oliva, dedicato all’eccellenze delle olive da tavola, si sono concluse. Cresce l’attesa per la cerimonia di premiazione, che si svolgerà a Dolianova, una suggestiva località nel sud-est della Sardegna. Questo luogo si distingue per il suo patrimonio storico-artistico, in particolare per la chiesa di San Pantaleo, un edificio romanico-pisano, e per il ricco patrimonio ambientale, caratterizzato da coltivazioni di ulivi e vigneti. Dolianova, infatti, è rinomata per la produzione di olio e vini.
Il 24 maggio si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso 2025, preceduta nel pomeriggio del 23 maggio da un interessante convegno sullo stato dell’olivicoltura delle olive da tavola.
Continuiamo ad essere al vostro fianco per la tutela della biodiversità, l’incremento della qualità e la valorizzazione delle olive da tavola. Il programma del prestigioso evento è in fase di definizione. Continuate a seguirci per ricevere tutte le ultime novità!

Concorso Monna Oliva
Il concorso nasce da un progetto che mira a dare il giusto riconoscimento alle qualità gastronomiche e nutrizionali delle olive da tavola che, per versatilità di uso e facilità di trasporto, hanno avuto una diffusione sul mercato sempre più capillare.